src="//cdnjs.cloudflare.com/ajax/libs/cookieconsent2/3.1.0/cookieconsent.min.js">
UPO Sicilia

UPO Sicilia

Tuesday, 04 September 2018

Our natural love on your table with 100% Italian Nocerbia extra virgin olive oil. 
nocerbia upo 100 italiano sciacca

It is a superior category of olive oil obtained directly from olives and solely by mechanical procedures.

It is a Blend Olive Oil, a Sicilian blend of Extra Virgin Olive Oils derived from Nocellara del Belice which is an olive with a roundish shape, of an intense green color with a soft and dense pulp that gives it a fruity and very delicate flavor, from the Cerasuola olive that gives off a pretty fragrance strong with a prevalence of bitter and spicy and Biancolilla olive that gives the taste of almond and tomato, but also with influences deriving from the artichoke..

In this way we obtain a product aimed at enhancing the Sicilian characteristics of these types of olives, amalgamating the flavors and aromas of different cultivars; donating to the consumer a sublime sensory experience, which, starts from perfumes and pleasures of the Sicilian territories, giving a valuable result.
The need for extra virgin olive oil blend comes from the idea that there is no better and exclusive quality of olives in nature, we have an extraordinary olive-rich richness, fusing cultivars such as Nocellara di Belice, Cerasuola and Biancolilla, distinguished in order to give life to an exalted and fascinating product with different intonations.
The 100% Italian Nocerbia extra virgin olive oil is available in 500ml bottle sizes 750 ml and 3L and 5L oil can.

Monday, 03 September 2018

Unione Produttori Olivicoli Sicilia in qualità di titolare del trattamento, informa che i dati personali degli interessati verranno trattati nel rispetto delle disposizioni previste dal REGOLAMENTO UE 2016/679 (“GDPR”).
La richiesta dati ha come finalità di marketing e/o pubblicità tramite invio di newsletter e per l'attivazione dell APP UPO Sicilia che ha contenuti informativi dei prodotti oleari della cooperativa.
Unione Produttori Olivicoli Sicilia comunica inoltre che ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati personali (RPD) che può essere contatto al seguente indirizzo e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..
È possibile eliminare i dati dai nostri archivi inviando una richesta di cancellazione dati a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..

PRIVACY POLICY

I - INFORMAZIONI RELATIVE ALLA PRIVACY POLICY DEL SITO www.uposicilia.it
1)      In questa sezione sono contenute le informazioni relative alle modalità di gestione di Unione Produttori Olivicoli Sicilia Cooperativa Sociale a.r.L. in riferimento al trattamento dei dati degli utenti di Unione Produttori Olivicoli Sicilia Cooperativa Sociale a.r.L..
2)      La presente informativa ha valore anche ai fini dell' art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali, e ai fini dell'articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati, per i soggetti che interagiscono con Unione Produttori Olivicoli Sicilia Cooperativa Sociale as.L. ed è raggiungibile all'indirizzo corrispondente alla pagina iniziale: www.uposicilia.it
3)      L'informativa è resa solo per Unione Produttori Olivicoli Sicilia Cooperativa Sociale a.r.L. e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link in esso contenuti.
4)      Scopo del presente documento è fornire indicazioni circa le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti al momento della connessione alle pagine web di Unione Produttori Olivicoli Sicilia Cooperativa Sociale a.r.L., indipendentemente dagli scopi del collegamento stesso, secondo la legislazione Italiana ed Europea.
5)      L'informativa può subire modifiche a causa dell'introduzione di nuove norme al riguardo, si invita pertanto l'utente a controllare periodicamente la presente pagina.
6)      Se l'utente ha meno di 16 anni, ai sensi dell'art.8, c.1 regolamento UE 2016/679, dovrà legittimare il suo consenso attraverso l'autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.


Il - TRATTAMENTO DEI DATI

1 - Titolare dei Dati
1)      II titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, ìl servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali. Si occupa anche dei profili sulla sicurezza. 2. Relativamente al presente sito web il titolare del trattamento è: Gioacchino Friscia, e per ogni chiarimento o esercizio dei diritti dell'utente potrà contattarlo al seguente indirizzo mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..

2 - Responsabile del trattamento dati
1)      Il responsabile del trattamento è la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.
2)      Ai sensi dell’articolo 28 del regolamento UE n.2016/679, su nomina del legale rappresentante della Cooperativa Sociale U.P.O. Sicilia Mandracchia Paolo, il responsabile del trattamento dati del sito web www.uposicilia.it è Friscia Gioacchino.

3 - Luogo trattamento dati
1)      Il trattamento dei dati generato dall'utilizzo di Unione Produttori Olivicoli Sicilia Cooperativa Sociale as.L. avviene presso Via Mascagni 7 - Sciacca (AG).
2)      In caso di necessità, i dati connessi al servizio newsletter possono essere trattati dal responsabile del trattamento o soggetti da esso incaricati a tal fine presso la relativa sede.

III - COOKIES

1 - Tipo di Cookies
1)      Il sito Unione Produttori Olivicoli Sicilia Cooperativa Sociale a.r.L. utilizza cookies per rendere l'esperienza di navigazione dell'utente più facile ed intuitiva: i cookies sono piccole stringhe di testo utilizzate per memorizzare alcune informazioni che possono riguardare l'utente, le sue preferenze o il dispositivo di accesso a Internet (computer, tablet o cellulare) e vengono utilizzate principalmente per adeguare il funzionamento del sito alle aspettative dell'utente, offrendo un'esperienza di navigazione più personalizzata e memorizzando le scelte effettuate in precedenza.
2)      Un cookie consiste in un ridotto insieme di dati trasferiti al browser dell'utente da un server web e può essere letto unicamente dal server che ha effettuato il trasferimento. Non si tratta di codice eseguibile e non trasmette virus.
3)      I cookies non registrano alcuna informazione personale e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera, è possibile impedire il salvataggio di alcuni o tutti i cookie. Tuttavia, in questo caso l'utilizzo del sito e dei servizi offerti potrebbe risultarne compromesso. Per procedere senza modificare le opzioni relative ai cookies è sufficiente continuare con la navigazione. Di seguito sono riportate le tipologie di cookies di cui il sito fa uso:  (paragrafo successivo)

2 - Cookies tecnici
1)      Ci sono numerose tecnologie usate per conservare informazioni nel computer dell'utente, che poi vengono raccolte dai siti. Tra queste la più conosciuta e utilizzata è quella dei cookies HTML. Essi servono per la navigazione e per facilitare l'accesso e la fruizione del sito da parte dell'utente. Sono necessari alla trasmissione di comunicazioni su rete elettronica ovvero al fornitore per erogare il servizio richiesto dal cliente.
2)      Le impostazioni per gestire o disattivare i cookies possono variare a seconda del browser internet utilizzato. Ad ogni modo, l'utente può gestire o richiedere la disattivazione generale o la cancellazione dei cookies, modificando le impostazioni del proprio browser Internet. Tale disattivazione può rallentare o impedire l'accesso ad alcune parti del sito.
3)      l’uso di cookies tecnici consente la fruizione sicura ed efficiente del sito.
4)      I cookies che vengono inseriti nel browser e ritrasmessi mediante Google Analytics o tramite il servizio statistiche di blogger o similari sono tecnici solo se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i cookies analytics valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookies tecnici.
5)      Dal punto di vista della durata si possono distinguere cookies temporanei di sessione che si cancellano automaticamente al termine della sessione di navigazione e servono per identificare l'utente e quindi evitare il login ad ogni pagina visitata e quelli permanenti che restano attivi nel pc fino a scadenza o cancellazione da parte dell'utente.
6)      Potranno essere installati cookies di sessione al fine di consentire l'accesso e la permanenza nell'area riservata del portale come utente autenticato.
7)      Essi non vengono memorizzati in modo persistente ma esclusivamente per la durata della navigazione fino alla chiusura del browser e svaniscono con la chiusura dello stesso. Il loro uso è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione costituiti da numeri casuali generati dal server necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito.

3 - Cookies di terze parti
1)      In relazione alla provenienza si distinguono i cookies inviati al browser direttamente dal sito che si sta visitando e quelli di terze parti inviati al computer da altri siti e non da quello che si sta visitando.
2)      l cookies permanenti sono spesso cookies di terze parti.
3)      La maggior parte dei cookies di terze parti è costituita da cookies di tracciamento usati per individuare il comportamento online, capire gli interessi e quindi personalizzare le proposte pubblicitarie per gli utenti.
4)      Potranno essere installati cookies di terze parti analitici. Essi sono inviati da domini di predette terze parti esterni al sito.
5)      l cookies analitici di terze parti sono impiegati per rilevare informazioni sul comportamento degli utenti su www.uposicilia.it. La rilevazione avviene in forma anonima, al fine di monitorare le prestazioni e migliorare l'usabilità del sito. I cookies di profilazione di terze parti sono utilizzati per creare profili relativi agli utenti, al fine di proporre messaggi pubblicitari in linea con le scelte manifestate dagli utenti medesimi.
6)      L’utilizzo di questi cookies è disciplinato dalle regole predisposte dalle terze parti medesime, pertanto, si invitano gli utenti a prendere visione delle informative privacy e delle indicazioni per gestire o disabilitare i cookies pubblicate nelle relative pagine web.

4 - Cookies di profilazione
1)      Sono cookie di profilazione quelli a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
2)      Quando si utilizzeranno questi tipi di cookies l'utente dovrà dare un consenso esplicito.
3)      Si applicherà l'articolo 22 del Regolamento UE 2016/679 e l’articolo 122 del Codice in materia di protezione dei dati.

IV - DATI TRATTATI
1)      Come tutti i siti web anche il presente sito fa uso di log files nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte potrebbero essere le seguenti:
indirizzo internet protocol (IP);
tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
nome dell'Intenet service provider (ISP);
data e orario di visita;
pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;
eventualmente il numero di click.
2)      Le suddette informazioni sono trattate in forma automatizzata e raccolte in forma esclusivamente aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del sito, e per motivi di sicurezza. Tali informazioni saranno trattate in base ai legittimi interessi del titolare.
3)      A fini di sicurezza (filtri antispam, firewall, rilevazione virus), i dati registrati automaticamente possono eventualmente comprendere anche dati personali come l'indirizzo lp, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo 0 di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l'identificazione o la profilazione dell‘utente, ma solo a fini di tutela del sito e dei suoi utenti, tali informazioni saranno trattate in base ai legittimi interessi del titolare.
4)      Qualora il sito consenta l'inserimento di commenti, oppure in caso di specifici servizi richiesti dall’utente, ivi compresi la possibilità di inviare il Curriculum Vitae per un eventuale rapporto lavorativo, il sito rileva automaticamente e registra alcuni dati identificativi dell’utente, compreso l‘indirizzo mail. Tali dati si intendono volontariamente forniti dall'utente al momento della richiesta di erogazione del servizio. Inserendo un commento o altra informazione l'utente accetta espressamente l'informativa privacy, e in particolare acconsente che i contenuti inseriti siano liberamente diffusi anche a terzi. I dati ricevuti verranno utilizzati esclusivamente per l'erogazione del servizio richiesto e per il solo tempo necessario per la fornitura del servizio.
5)      Le informazioni che gli utenti del sito riterranno di rendere pubbliche tramite i servizi e gli strumenti messi a disposizione degli stessi, sono fornite dall'utente consapevolmente e volontariamente, esentando il presente sito da qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali violazioni delle leggi. Spetta all‘utente verificare di avere i permessi per l'immissione di dati personali di terzi o di contenuti tutelati dalle norme nazionali ed internazionali.

2 - Finalità del trattamento dati
1)      I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente perle finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate, e comunque non oltre: 2 anni.
2)      I dati utilizzati a fini di sicurezza (blocco tentativi di danneggiamento del sito) sono conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento del fine anteriormente indicato.

3 - Dati forniti dall'utente
1)         Come sopra indicato, l'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
2)         Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
4 - Supporto nella configurazione del proprio browser
1)      L’utente può gestire i cookie anche attraverso le impostazioni del suo browser. Tuttavia, cancellando i cookies dal browser potrebbe rimuovere le preferenze che ha impostato per il sito.
2)      Per ulteriori informazioni e supporto è possibile anche visitare la pagina di aiuto specifica del web browser che si sta utilizzando:
lnternet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Eliminare%20i%20cookie
Safari: https://support.apple.com/kb/ph21411?locale=it_IT
Chrome:https://support.google.com/chrome/answer/95647?co=GENIE.Platform%3DDesktop&hl=it
Opera: http://www…opera.com/help/tutoriaIs/security/cookies
 5-- Plugin Social Network
1)      Il presente sito incorpora anche plugin e/o bottoni per i social network, al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Tali plugin sono programmati in modo da non impostare alcun cookie all'accesso della pagina, per salvaguardare la privacy degli utenti. Eventualmente i cookie vengono impostati, se così previsto dai social network, solo quando l'utente fa effettivo e volontario uso del plugin. Si tenga presente che se l'utente naviga essendo loggato nel social network allora ha già acconsentito all‘uso dei cookie veicolati tramite questo sito al momento dell'iscrizione al social network.
2)      La raccolta e l'uso delle informazioni ottenute a mezzo del plugin sono regolati dalle rispettive informative privacy dei social network, alle quali si prega di fare riferimento:
Facebook: https://www.facebook.com/help/cookies
Twitter: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-edi-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter
Google+:https//www.google.com/policies/technologies/cookies
Pinterest: https://labout.pinterest.com/it/privacy-policy
AddThis: http://www.addthis.com/privacy/privacy-policy
Linkedin: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy

V. DIRITTI DEL UTENTE
1) L'art. 13, c. 2 del Regolamento UE 2016/679 elenca i diritti dell’utente.
2). Il sito www.uposicilia.it intende pertanto informare l'utente sull'esistenza:
del diritto dell'interessato di chiedere al titolare l'accesso ai dati personali (art. 15 Regolamento UE), il loro aggiornamento (art. 7, co. 3, lett. a) D.Lgs. 196/2003), la rettifica (art. 16 Regolamento UE), l'integrazione (art. 7, co. 3, lett. a) D.Lgs. 196/2003) o la limitazione del trattamento che lo riguardino (art. 18 Regolamento UE) o di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento (art. 21 Regolamento UE), oltre al diritto alla portabilità dei dati (art. 20 Regolamento UE);
del diritto di chiedere la cancellazione (art. 17 Regolamento UE), la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati (art. 7, co. 3, lett. b) D.Lgs. 196/2003);
del diritto di ottenere l'attestazione chele operazioni di aggiornamento, rettificazione, integrazione dei dati, cancellazione, blocco dei dati, trasformazione sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato (art. 7, co. 3, lett. c) D.lgs. 196/2003);
3)       Le richieste possono essere indirizzate al titolare del trattamento, senza formalità o, in alternativa, utilizzando il modello previsto dal Garante perla Protezione dei Dati Personali, o inviando una mail all'indirizzo: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
4)       Qualora il trattamento sia basato sull'art. 6. paragrafo 1.lett a} - consenso espresso all'utilizzo oppure sull’art. 9. paragrafo 2 lett. a) - consenso espresso all'utilizzo di dati genetici. biometrici, relativi alla salute, che rivelino convinzioni religiose, o filosofiche o appartenenza sindacale. che rivelino l’origine razziale o etnica. le opinioni politiche – l’utente ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
5)      Parimenti. in caso di violazione della normativa. l'utente ha il diritto di proporre reclamo presso il Garante perla Protezione dei Dati Personali, quale autorità preposta al controllo sul trattamento nello Stato Italiano.
6)      Per una disamina più approfondita dei diritti che Le competono, si vedano gli artt. 15 e ss. Del Regolamento UE 2016/679 e l'art. 7 del D.Lgs. 196/2003.

VI SICUREZZA DATI FORNITI
1)      Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.
2)       Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell'organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione).

VII MODIFICHE AL PRESENTE DOCUMENTO
1)      Il presente documento, pubblicato all'indirizzo www.uposicilia.it costituisce la privacy policy di questo sito.
2)      Esso può essere soggetto a modifiche o aggiornamenti. Qualora si tratti di modifiche ed aggiornamenti rilevanti questi saranno segnalati con apposite notifiche agli utenti.
3)      Le versioni precedenti del documento saranno comunque consultabili a questa pagina.
4)      Il documento è stato aggiornato in data 18/06/2018  per essere conforme alle disposizioni normative in materia, ed in particolare in conformità al Regolamento UE 2016/679.

Wednesday, 07 February 2018

Pagina in allestimento

Friday, 24 March 2017

NOCERBIA ORGANIC is an extra virgin olive oil "NATURAL"..

Nocerbia Biologico certificato Codex

In general, extra virgin olive oil is obtained exclusively by pressing olives without chemical additions as in other types of oil and the acidity level is always less than 1%.

This would already be enough to make the consumer choice on organic extra virgin olive oil.

UPO Sicilia for this product uses Organic Biaconlilla, a quality IGP Sicily, and for this label we use the Biancolilla olives produced in the countryside of the mountainous areas of Caltabellotta (AG).

It is a delicate, intense green oil with a little bitter taste and a medium spicy, perceiving hints of fruit and excellent persistence and with nutritional substances, protective cells and guarantees the integrity of all antioxidants such as vitamins A, E, K, D, polyphenols, linoleic fatty acid and beta carotene..

Give more assimilation by of the organism and a higher digestibility than the common extra virgin olive oil.

The ideal condiment for those who love to be in shape with a genuine diet.

NOCERBIA ORGANIC is an extra virgin olive oil subjected to extremely strict controls:
from the olive harvest to extraction and conservation; every process is strictly controlled to attribute the "organic farming" guarantee mark to the oil.

This extra virgin olive oil is certified by IT BIO 002 Agriculture Italy issued by Codex s.r.l.

On request, UPO Sicilia can supply the NOCERBIA ORGANIC product with the typical composition of the Nocerbia line, ie with 25% Nocellara del Belice olives, 45% Cerasuola and 30% Biancolilla.

The olive harvest takes place during the autumn: October - November with the use of an electric shaker or manual harvesting.

The continuous cycle milling method at controlled temperature with cold extraction. Ideal for fish and it goes well with Mediterranean salads and vegetables.

Packaging: ml bottle 500 | 750 or 3L can


 

Friday, 24 March 2017

nocerbia black

NOCERBIA: IGP SICILIA: Real 100% Sicilian Extra Vergin Olive Oil

The line of extra virgin olive oil of UPO Sicilia Cooperativa Sociale called NOCERBIA has "SICILIA IGP cultivars".

The connoisseurs of oils, tasting the extra virgin olive oil NOCERBIA immediately perceive that it is a Sicilian product.

The composition of the extra virgin olive oil Nocerbia line is made with 15% of Nocellara del Belice olives, 40% Cerasuola and the remaining part of Biancolilla olives.

The olive harvest takes place during the autumn: October - November with the use of an electric shaker or manual harvesting, avoiding polluting plants by using equipment powered with petroleum / chemical derivatives..

Extraction method continuous cycle milling at controlled temperature with cold extraction. The Extra Virgin Olive Oil "Nocerbia" for its organoleptic characteristics lends itself to various gastronomic preparations.

The fruity and strong bitter note recommends using it raw on green salads and cooked vegetables, especially if they have bitter notes like chicory and thistle.

For its strong perception of bitterness it is also recommended in typical sauces used for red meat and grilled white and blue fish, such as "salmoriglio" or "pinzimonio".

The high content of oleic acid and phenolic compounds make this oil stable and is therefore recommended for all frying, especially breaded to which it adds organoleptic pleasantness.

The main organoleptic descriptors of the varieties

Nocellara del Belìce –The most unripe or just ripe fruits give rise with olive oils with a fruity high olfactory intensity that evoke the smell of thistle or artichoke and often also of green tomato.
The taste they generally have pleasant bitter and spicy perceptions also of medium-high intensity.
When the olives are more mature, the oils are always olfactory-gustatory intensity but more delicated when tasted.

Cerasuola – The most unripe fruits or as soon as they ripen, they give rise to olive oils with a high olfactory intensity of fruit, reminiscent of the perfumes of fresh grass, green tomato and artichoke.

The taste can be decidedly bitter and spicy, but overall well harmonized.

From the more the olives are mature, on the other hand, the oils will have an intense olfactory and gustatory intensity and are obtained with evident perceptions of ripe tomatoes and sometimes of oregano or other aromatic plants..

Biancolilla - It is a variety that can produce oils with sensations of variable fruitiness from medium-intense to light. In addition to the level of maturation the olfactory-gustatory characters of its oils are influenced by climate and soil.

In the inner areas of the municipalities of Caltabellotta and Burgio, medium-sized products are generally produced with distinct odorous perceptions of green almond or walnut, fresh grass and artichoke.

The bitter and spicy taste perceptions are normally light but well balanced with the other organoleptic descriptors. From the more mature fruits we obtain oils with an olfactory-gustatory intensity, medium to light, reminiscent of almond and fresh grass.

. 

Friday, 24 March 2017

In the extra virgin olive oil the beneficial components for health are the polyphenols that give the characteristic taste to the oil, the more there are and the more it is spicy and fruity the oil be.

Polyphenols are a family of chemical compounds strongly re-evaluated because:: 

  • antioxidants, so they fight the "free radicals" of the organism capable of activating anti-tumor forms and other diseases;; 
  • they reduce the bad cholesterol (LDL) circulating in the blood, which thus remains smoother and with less risk of heart attacks.

The benefits of polyphenols are summarized above all in the antioxidant action that they carry out. These substances, in fact, protect cells from damage caused by free radicals and in this way they can reduce the effects of cellular aging and inflammatory processes, especially those that are the basis of the development of tumors.

Scientific research has shown that polyphenols are able to intervene in the early stages of cancer development, protecting cells from direct attack of carcinogens. This is why their function is important in the prevention of certain cancers, such as the lung, stomach, esophagus, pancreas, liver and skin.

Italian olives, especially those from the south, generally contain more polyphenols.

UPO Sicily, considering the territorial quality of the olive trees conferred to obtain the extra virgin olive oil Nocerbia, guarantees that its product is rich in polyphenols.

Among other things, polyphenols, with their antioxidant action, extend the life of the oil, whose alteration is mainly due to the action of oxygen.

The other beneficial components of the extra virgin olive oil are unsaturated fatty acids, in particular oleic acid, which is monounsaturated, is present for about 75% and can be defined as the "keeper" of the arteries as it binds to cholesterol in the blood dragging it away.

.

Friday, 24 March 2017

upocasq

All the producers of the agri-food chain want to demonstrate their commitment to the quality and safety of their products and to highlight the reliability of our customers.

The standards for the traceability of agri-food products have the objective of documenting their origin and transformation, creating trust and credibility among our consumers.

Upo Sicilia Cooperativa Sociale has a chain traceability system certified by CSQA, with n. 11827, according to the UNI EN ISO 22005: 2008 standard and the possibility for the final consumer to know the history and origin of extra virgin olive oil conferred by the farms of the associated producers that operate only and exclusively in the territories of Sciacca, Menfi, Caltabellota and Santa Margherita del Belice.

We are always available to provide further information.

.

Friday, 24 March 2017

The extra virgin olive oil Nocerbia Organic Label is equipped with the IT BIO 002 Agriculture Italy Certification issued by Codex s.r.l.

It consists in the application of the rules of European organic production, that must be observed from agricultural operators to the preparers and allows:

itbio

  • improve and conserve the fertility of agricultural land;
  • produce healthier and wholesome foods, without the use of synthetic chemicals (chemical fertilizers, pesticides, herbicides), to guarantee the health of consumers and in particular of children and the elderly, the most exposed to the toxic effects of pesticide residues in food.

Organic Agriculture, promoted by specific research and experimentation adapted to the needs of the sector, can effectively compete with industrial agriculture.

NO GENETIC MANIPULATIONS: It does not allow genetic manipulation, it disputes its validity and scientific necessity in agricultural applications.

Thursday, 23 March 2017

NOCELLARA DEL BELICE

uponocellara

Nocellara del Belice is an Italian fruit and vegetable product and is the only product in Europe to have two Denomination of Origin for the same variety: "Valle del Belice" for oil (GUCE L. 273 of 21.08.04) and "Nocellara del Belìce "for canteen olive (GUCE L. 15 of 21.01.98).

It is a particularly large and tasty olives, which is produced in the Belice Valley and in the territories of Sciacca, Menfi and Caltabellotta.

Being a dual-purpose olive it also produces an excellent table olives.

Harvested at the end of September, it produces an intense and full-bodied taste.

It is recommended for roasts and side dishes of vegetables, both raw and cooked.

Polyphenols (340 mg / kg)

BIANCOLILLA

upo biancolilla

The Biancolilla olive cultivar is one of the oldest in use in western Sicily; it is characterized by high productivity, remarkable rusticity, and is assumed to be native of Caltabellotta.

The tree is very vigorous. A very important aspect of its biology is that it is a self-fertile variety, and it is often associated with other self-styled cultivars such as Nocellara del Belice.

16-18% of the weight of the crop.

Light green color immediately after milling and straw yellow after a couple of months of decanting.

This is lightly spicy slightly fruity, and sometimes with hints of tomato, artichoke, almond and fresh grass.

  

CERASUOLA

upocerasuola

The Cerasuola olive cultivar is one of the oldest in use in western Sicily.

It is characterized by great vigor with quite high productivity.

Being the plant androsterile is pollinated with plants of Nocellara del Belice, Biancolilla and Giarraffa.

The fruits are medium-sized, of an intense green color that turns black when ripe. The elliptical and asymmetric fruit can exceed 4 grams.

To combine with raw on salads, on soups with vegetables, fish.

Thursday, 23 March 2017

UPO Sicilia Cooperativa Sociale, from the 2016 olive oil campaign, adheres to the IGP Sicilia, as it is a strong, effective and unique tool to affirm the origin of our extra virgin olive oil and the Sicily brand.

th igp logo 180x180

The IGP Sicilia is the tool to subtract the extra virgin Sicilian oil from products created with oils from various parts of Italy or even in some cases from different Mediterranean countries such as Spain, Greece or Tunisia and is certification for the enhancement centered on the origin and on the territory of production.

So an IGP Sicilia is a Sicilian extra virgin olive oil with protected geographical indication, certification that guarantees that the olives have been harvested in the territories of the municipalities of our Mediterranean island.

The cultivars of Biancolilla, Cerasuola, and Nocellara del Belice that produce NOCERBIA extra-virgin olive oil are part of the IGP Sicilia certification.

The Indication Geographical Protected (IGP) Sicilia", is reserved to the extra virgin olive oil that meets the following conditions and the requirements established by the production disciplinary of the Sicily Region.

The "Sicilia IGP" must be obtained from the following olive cultivars present, alone or jointly in the olive groves:
Aitana, Biancolilla, Bottone del Gallo, Brandofino, Calatina, Cavalieri, Cerasuola, Crastu, Erbano, Giarraffa, Lumiaru, Marmorigna, Minuta, Moresca, Nasitana, Nerba, Nocellara del Belice, Nocellara etnea, Nocellara messinese, Ogliarola messinese, Olive tree of Mandanici , Piricuddara, Santagatese, Tonda iblea, Vaddarica, Verdello, Verdese, Zaituna and their synonyms.

nocerbia upo

Other unthreaded cultivars and can also be accepted if present in the fields of Sicilian olive trees.

The environmental conditions and cultivation of olive groves intended for the production of the IGP Sicily, must be those traditional and ordinary of the area and, in any case, with specific qualitative characteristics of the sicilian territory.

The planting of olive trees, the distances, the forms of farming and pruning systems must be rational from an agronomic point of view, not to modify the qualitative characteristics of olives and oil.

The olive harvest for the production of the IGP Sicilia, is carried out in the period between September 1 and January 30 of the following year.

The maximum unit production allowed, can not exceed the quantity of 100 quintals of olives per hectare.
For more information on the specification, please consult the SICILIA IGP production specification or contact the UPO Sicilia offices at the Sciacca office.

Disciplinare di produzione IGP SICILIA

Page 1 of 2