• +39 0925.081100
  • Lun-Ven 9:00-12:00 | 16:00-18:00
  • info@uposicilia.it
Martedì, 04 Settembre 2018

Il nostro amore Naturale sulle vostre tavole con l'Olio extravergine di oliva Nocerbia 100% Italiano. 
nocerbia upo 100 italiano prodotto in SciaccaE' un Olio d'oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.

Si tratta di un Blend Olio di Oliva, ovvero una miscelazione di Oli Extravergine di Oliva derivate dalla Nocellara del Belice che è un’oliva di forma tondeggiante, di colore verde intenso con polpa morbida e densa che le conferisce un sapore fruttato e molto delicato, dall'oliva Cerasuola che emana una fragranza piuttosto spiccata con prevalenza di amaro e piccante e dall'oliva Biancolilla che dona il gusto di mandorla e pomodoro, ma anche con influenze derivanti dal carciofo.

Si ottiene così un prodotto teso a valorizzare le caratteristiche siciliane di queste tipologie di olive, amalgamando i sapori ed aromi di colture differenti; infondendo nel consumatore finale un’esperienza sensoriale sublime, che partendo da profumi e piaceri noti regala un risultato pregevole.

L’esigenza dell’olio extravergine di oliva blend, nasce dall’idea che non esiste in natura una qualità di olive migliore ed esclusiva, tutt’altro possediamo una ricchezza olivicola straordinaria fondendo cultivar distinte in grado di dare vita ad un prodotto eccelso e affascinante con intonazioni differenti.
 
L'olio extravergine di oliva Nocerbia 100% Italiano è disponibile nei formati bottiglia 500 ml | 750 ml e lattina olio da 3L e 5L.

 

Giovedì, 23 Marzo 2017

L'area agricola interessata alla nostra coltivazione di olive per ottenere l'Olio Extra Vergine riguardano i terreni agricoli che risiedono nei comuni di Sciacca, Caltabellotta, Menfi e Burgio che sono localizzati nella provincia di Agrigento, ovvero della parte "Sud della Sicilia".

area

I terretori di Sciacca e Menfi sono poste sui rilievi collinari a ridosso della fascia costiera a circa 60 metri sul livello mare, mentre Caltabellotta è collocata a 949 m s.l.m.. Burgio a 317 m s.l.m.ed è il paese trae la sua caratteristica fisionomia dall'essere posto su un pendio triangolare alla confluenza del vallone Garella e del Torrente Tina, affluenti di sinistra del fiume Verdura.

La temperatura media annuale è di circa 16 °C, con un’escursione termica media annua di circa 12 °C; i mesi più caldi sono luglio e agosto, con temperature medie di 25-26 °C, mentre i mesi più freddi sono gennaio e febbraio con temperatura media di 11,7 °C.

Una temperatura ottimale per le piante di olivo. La principale attività agricola svolta a Sciacca è l'olivicoltura.

La caratteristica principale dell'olio extravergine di quest'area è il saper racchiudere la diversità che deriva dalla specifica zona di produzione ma anche una certa unità grazie ad alcune elementi comuni come il profumo.