Newsletter a cura dello staff di UPO Sicilia e con l'ausilio del Sistema di Supporto alle Decisioni olivo.net® sviluppato da UNAPROL e Horta srl, spin-off dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (www.horta-srl.com). Le informazioni riportate nel presente documento sono riferite ai campi spia, indicati sulla mappa da un marker e hanno pertanto funzione di indirizzo.
Il servizio di assistenza tecnica prevede un bollettino settimanale redatto dai tecnici dell'Unione Produttori Olivicoli Sicilia con le informazioni tecniche per le aziende agricole riguardante la situazione fitosanitaria ed agronomica delle colture ed i relativi consigli tecnici.
OTTOBRE 2021
- Bollettino Divulgativo nr. 17 del 01/10/2021
SETTEMBRE 2021
- Bollettino Divulgativo nr. 16 del 24/09/2021
- Bollettino Divulgativo nr. 15 del 17/09/2021
- Bollettino Divulgativo nr. 14 del 10/09/2021
- Bollettino Divulgativo nr. 13 del 03/09/2021
AGOSTO 2021
- Bollettino Divulgativo nr. 12 del 27/08/2021
- Bollettino Divulgativo nr. 11 del 20/08/2021
- Bollettino Divulgativo nr. 10 del 13/08/2021
- Bollettino Divulgativo nr. 09 del 06/08/2021
LUGLIO 2021
- Bollettino Divulgativo nr. 08 del 30/07/2021
- Bollettino Divulgativo nr. 07 del 23/07/2021
- Bollettino Divulgativo nr. 06 del 17/07/2021
- Bollettino Divulgativo nr. 05 del 09/07/2021
- Bollettino Divulgativo nr. 04 del 02/07/2021
GIUGNO 2021
- Bollettino Divulgativo nr. 03 del 25/06/2021
- Bollettino Divulgativo nr. 02 del 18/06/2021
- Bollettino Divulgativo nr. 01 del 11/06/2021
È una fiera b2b dedicata a chi offre e chi cerca solo prodotti d’eccellenza.
Tre le macro aree: olio extravergine di oliva, food, birra artigianale.
Sol&Agrifood si svolge in contemporanea con Vinitaly e Vinitaly Design.
UNIONE PRODUTTORI OLIVICOLI SICILIA sarà presente dal 7 - 10 aprile 2018 presso Veronafiere Quartiere fieristico Padiglione C durante l'orario espositori
dalle 8,30 - alle 18,30
Nelle giornate della fiera sarà possibile partecipare al nostro Evento
"NOCERBIA" L'olio extravergine che non ha nulla da nascondere!
dove sarà possibile degustare l'olio extravergine di oliva NOCERBIA IGP.
dal 07/04/2019 al 09/04/2019 Ora Inizio 11:00 Ora Fine 17:00
10/04/2019 Ora Inizio 11:00 Ora Fine 13:00
Ingresso Libero
Il nostro amore Naturale sulle vostre tavole con l'Olio extravergine di oliva Nocerbia 100% Italiano. E' un Olio d'oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.
Si tratta di un Blend Olio di Oliva, ovvero una miscelazione di Oli Extravergine di Oliva derivate dalla Nocellara del Belice che è un’oliva di forma tondeggiante, di colore verde intenso con polpa morbida e densa che le conferisce un sapore fruttato e molto delicato, dall'oliva Cerasuola che emana una fragranza piuttosto spiccata con prevalenza di amaro e piccante e dall'oliva Biancolilla che dona il gusto di mandorla e pomodoro, ma anche con influenze derivanti dal carciofo.
Unione Produttori Olivicoli Sicilia in qualità di titolare del trattamento, informa che i dati personali degli interessati verranno trattati nel rispetto delle disposizioni previste dal REGOLAMENTO UE 2016/679 (“GDPR”).
La richiesta dati ha come finalità di marketing e/o pubblicità tramite invio di newsletter e per l'attivazione dell APP UPO Sicilia che ha contenuti informativi dei prodotti oleari della cooperativa.
Unione Produttori Olivicoli Sicilia comunica inoltre che ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati personali (RPD) che può essere contatto al seguente indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
È possibile eliminare i dati dai nostri archivi inviando una richesta di cancellazione dati a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
PRIVACY POLICY
I - INFORMAZIONI RELATIVE ALLA PRIVACY POLICY DEL SITO www.uposicilia.it
1) In questa sezione sono contenute le informazioni relative alle modalità di gestione di Unione Produttori Olivicoli Sicilia Cooperativa Sociale a.r.L. in riferimento al trattamento dei dati degli utenti di Unione Produttori Olivicoli Sicilia Cooperativa Sociale a.r.L..
2) La presente informativa ha valore anche ai fini dell' art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali, e ai fini dell'articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati, per i soggetti che interagiscono con Unione Produttori Olivicoli Sicilia Cooperativa Sociale as.L. ed è raggiungibile all'indirizzo corrispondente alla pagina iniziale: www.uposicilia.it
3) L'informativa è resa solo per Unione Produttori Olivicoli Sicilia Cooperativa Sociale a.r.L. e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link in esso contenuti.
4) Scopo del presente documento è fornire indicazioni circa le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti al momento della connessione alle pagine web di Unione Produttori Olivicoli Sicilia Cooperativa Sociale a.r.L., indipendentemente dagli scopi del collegamento stesso, secondo la legislazione Italiana ed Europea.
5) L'informativa può subire modifiche a causa dell'introduzione di nuove norme al riguardo, si invita pertanto l'utente a controllare periodicamente la presente pagina.
6) Se l'utente ha meno di 16 anni, ai sensi dell'art.8, c.1 regolamento UE 2016/679, dovrà legittimare il suo consenso attraverso l'autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.
Il - TRATTAMENTO DEI DATI
1 - Titolare dei Dati
1) II titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, ìl servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali. Si occupa anche dei profili sulla sicurezza. 2. Relativamente al presente sito web il titolare del trattamento è: Gioacchino Friscia, e per ogni chiarimento o esercizio dei diritti dell'utente potrà contattarlo al seguente indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
2 - Responsabile del trattamento dati
1) Il responsabile del trattamento è la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.
2) Ai sensi dell’articolo 28 del regolamento UE n.2016/679, su nomina del legale rappresentante della Cooperativa Sociale U.P.O. Sicilia Mandracchia Paolo, il responsabile del trattamento dati del sito web www.uposicilia.it è Friscia Gioacchino.
3 - Luogo trattamento dati
1) Il trattamento dei dati generato dall'utilizzo di Unione Produttori Olivicoli Sicilia Cooperativa Sociale as.L. avviene presso Via Mascagni 7 - Sciacca (AG).
2) In caso di necessità, i dati connessi al servizio newsletter possono essere trattati dal responsabile del trattamento o soggetti da esso incaricati a tal fine presso la relativa sede.
III - COOKIES
1 - Tipo di Cookies
1) Il sito Unione Produttori Olivicoli Sicilia Cooperativa Sociale a.r.L. utilizza cookies per rendere l'esperienza di navigazione dell'utente più facile ed intuitiva: i cookies sono piccole stringhe di testo utilizzate per memorizzare alcune informazioni che possono riguardare l'utente, le sue preferenze o il dispositivo di accesso a Internet (computer, tablet o cellulare) e vengono utilizzate principalmente per adeguare il funzionamento del sito alle aspettative dell'utente, offrendo un'esperienza di navigazione più personalizzata e memorizzando le scelte effettuate in precedenza.
2) Un cookie consiste in un ridotto insieme di dati trasferiti al browser dell'utente da un server web e può essere letto unicamente dal server che ha effettuato il trasferimento. Non si tratta di codice eseguibile e non trasmette virus.
3) I cookies non registrano alcuna informazione personale e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera, è possibile impedire il salvataggio di alcuni o tutti i cookie. Tuttavia, in questo caso l'utilizzo del sito e dei servizi offerti potrebbe risultarne compromesso. Per procedere senza modificare le opzioni relative ai cookies è sufficiente continuare con la navigazione. Di seguito sono riportate le tipologie di cookies di cui il sito fa uso: (paragrafo successivo)
2 - Cookies tecnici
1) Ci sono numerose tecnologie usate per conservare informazioni nel computer dell'utente, che poi vengono raccolte dai siti. Tra queste la più conosciuta e utilizzata è quella dei cookies HTML. Essi servono per la navigazione e per facilitare l'accesso e la fruizione del sito da parte dell'utente. Sono necessari alla trasmissione di comunicazioni su rete elettronica ovvero al fornitore per erogare il servizio richiesto dal cliente.
2) Le impostazioni per gestire o disattivare i cookies possono variare a seconda del browser internet utilizzato. Ad ogni modo, l'utente può gestire o richiedere la disattivazione generale o la cancellazione dei cookies, modificando le impostazioni del proprio browser Internet. Tale disattivazione può rallentare o impedire l'accesso ad alcune parti del sito.
3) l’uso di cookies tecnici consente la fruizione sicura ed efficiente del sito.
4) I cookies che vengono inseriti nel browser e ritrasmessi mediante Google Analytics o tramite il servizio statistiche di blogger o similari sono tecnici solo se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i cookies analytics valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookies tecnici.
5) Dal punto di vista della durata si possono distinguere cookies temporanei di sessione che si cancellano automaticamente al termine della sessione di navigazione e servono per identificare l'utente e quindi evitare il login ad ogni pagina visitata e quelli permanenti che restano attivi nel pc fino a scadenza o cancellazione da parte dell'utente.
6) Potranno essere installati cookies di sessione al fine di consentire l'accesso e la permanenza nell'area riservata del portale come utente autenticato.
7) Essi non vengono memorizzati in modo persistente ma esclusivamente per la durata della navigazione fino alla chiusura del browser e svaniscono con la chiusura dello stesso. Il loro uso è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione costituiti da numeri casuali generati dal server necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito.
3 - Cookies di terze parti
1) In relazione alla provenienza si distinguono i cookies inviati al browser direttamente dal sito che si sta visitando e quelli di terze parti inviati al computer da altri siti e non da quello che si sta visitando.
2) l cookies permanenti sono spesso cookies di terze parti.
3) La maggior parte dei cookies di terze parti è costituita da cookies di tracciamento usati per individuare il comportamento online, capire gli interessi e quindi personalizzare le proposte pubblicitarie per gli utenti.
4) Potranno essere installati cookies di terze parti analitici. Essi sono inviati da domini di predette terze parti esterni al sito.
5) l cookies analitici di terze parti sono impiegati per rilevare informazioni sul comportamento degli utenti su www.uposicilia.it. La rilevazione avviene in forma anonima, al fine di monitorare le prestazioni e migliorare l'usabilità del sito. I cookies di profilazione di terze parti sono utilizzati per creare profili relativi agli utenti, al fine di proporre messaggi pubblicitari in linea con le scelte manifestate dagli utenti medesimi.
6) L’utilizzo di questi cookies è disciplinato dalle regole predisposte dalle terze parti medesime, pertanto, si invitano gli utenti a prendere visione delle informative privacy e delle indicazioni per gestire o disabilitare i cookies pubblicate nelle relative pagine web.
4 - Cookies di profilazione
1) Sono cookie di profilazione quelli a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
2) Quando si utilizzeranno questi tipi di cookies l'utente dovrà dare un consenso esplicito.
3) Si applicherà l'articolo 22 del Regolamento UE 2016/679 e l’articolo 122 del Codice in materia di protezione dei dati.
IV - DATI TRATTATI
1) Come tutti i siti web anche il presente sito fa uso di log files nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte potrebbero essere le seguenti:
indirizzo internet protocol (IP);
tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
nome dell'Intenet service provider (ISP);
data e orario di visita;
pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;
eventualmente il numero di click.
2) Le suddette informazioni sono trattate in forma automatizzata e raccolte in forma esclusivamente aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del sito, e per motivi di sicurezza. Tali informazioni saranno trattate in base ai legittimi interessi del titolare.
3) A fini di sicurezza (filtri antispam, firewall, rilevazione virus), i dati registrati automaticamente possono eventualmente comprendere anche dati personali come l'indirizzo lp, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo 0 di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l'identificazione o la profilazione dell‘utente, ma solo a fini di tutela del sito e dei suoi utenti, tali informazioni saranno trattate in base ai legittimi interessi del titolare.
4) Qualora il sito consenta l'inserimento di commenti, oppure in caso di specifici servizi richiesti dall’utente, ivi compresi la possibilità di inviare il Curriculum Vitae per un eventuale rapporto lavorativo, il sito rileva automaticamente e registra alcuni dati identificativi dell’utente, compreso l‘indirizzo mail. Tali dati si intendono volontariamente forniti dall'utente al momento della richiesta di erogazione del servizio. Inserendo un commento o altra informazione l'utente accetta espressamente l'informativa privacy, e in particolare acconsente che i contenuti inseriti siano liberamente diffusi anche a terzi. I dati ricevuti verranno utilizzati esclusivamente per l'erogazione del servizio richiesto e per il solo tempo necessario per la fornitura del servizio.
5) Le informazioni che gli utenti del sito riterranno di rendere pubbliche tramite i servizi e gli strumenti messi a disposizione degli stessi, sono fornite dall'utente consapevolmente e volontariamente, esentando il presente sito da qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali violazioni delle leggi. Spetta all‘utente verificare di avere i permessi per l'immissione di dati personali di terzi o di contenuti tutelati dalle norme nazionali ed internazionali.
2 - Finalità del trattamento dati
1) I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente perle finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate, e comunque non oltre: 2 anni.
2) I dati utilizzati a fini di sicurezza (blocco tentativi di danneggiamento del sito) sono conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento del fine anteriormente indicato.
3 - Dati forniti dall'utente
1) Come sopra indicato, l'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
2) Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
4 - Supporto nella configurazione del proprio browser
1) L’utente può gestire i cookie anche attraverso le impostazioni del suo browser. Tuttavia, cancellando i cookies dal browser potrebbe rimuovere le preferenze che ha impostato per il sito.
2) Per ulteriori informazioni e supporto è possibile anche visitare la pagina di aiuto specifica del web browser che si sta utilizzando:
lnternet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Eliminare%20i%20cookie
Safari: https://support.apple.com/kb/ph21411?locale=it_IT
Chrome:https://support.google.com/chrome/answer/95647?co=GENIE.Platform%3DDesktop&hl=it
Opera: http://www…opera.com/help/tutoriaIs/security/cookies
5-- Plugin Social Network
1) Il presente sito incorpora anche plugin e/o bottoni per i social network, al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Tali plugin sono programmati in modo da non impostare alcun cookie all'accesso della pagina, per salvaguardare la privacy degli utenti. Eventualmente i cookie vengono impostati, se così previsto dai social network, solo quando l'utente fa effettivo e volontario uso del plugin. Si tenga presente che se l'utente naviga essendo loggato nel social network allora ha già acconsentito all‘uso dei cookie veicolati tramite questo sito al momento dell'iscrizione al social network.
2) La raccolta e l'uso delle informazioni ottenute a mezzo del plugin sono regolati dalle rispettive informative privacy dei social network, alle quali si prega di fare riferimento:
Facebook: https://www.facebook.com/help/cookies
Twitter: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-edi-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter
Google+:https//www.google.com/policies/technologies/cookies
Pinterest: https://labout.pinterest.com/it/privacy-policy
AddThis: http://www.addthis.com/privacy/privacy-policy
Linkedin: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
V. DIRITTI DEL UTENTE
1) L'art. 13, c. 2 del Regolamento UE 2016/679 elenca i diritti dell’utente.
2). Il sito www.uposicilia.it intende pertanto informare l'utente sull'esistenza:
del diritto dell'interessato di chiedere al titolare l'accesso ai dati personali (art. 15 Regolamento UE), il loro aggiornamento (art. 7, co. 3, lett. a) D.Lgs. 196/2003), la rettifica (art. 16 Regolamento UE), l'integrazione (art. 7, co. 3, lett. a) D.Lgs. 196/2003) o la limitazione del trattamento che lo riguardino (art. 18 Regolamento UE) o di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento (art. 21 Regolamento UE), oltre al diritto alla portabilità dei dati (art. 20 Regolamento UE);
del diritto di chiedere la cancellazione (art. 17 Regolamento UE), la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati (art. 7, co. 3, lett. b) D.Lgs. 196/2003);
del diritto di ottenere l'attestazione chele operazioni di aggiornamento, rettificazione, integrazione dei dati, cancellazione, blocco dei dati, trasformazione sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato (art. 7, co. 3, lett. c) D.lgs. 196/2003);
3) Le richieste possono essere indirizzate al titolare del trattamento, senza formalità o, in alternativa, utilizzando il modello previsto dal Garante perla Protezione dei Dati Personali, o inviando una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
4) Qualora il trattamento sia basato sull'art. 6. paragrafo 1.lett a} - consenso espresso all'utilizzo oppure sull’art. 9. paragrafo 2 lett. a) - consenso espresso all'utilizzo di dati genetici. biometrici, relativi alla salute, che rivelino convinzioni religiose, o filosofiche o appartenenza sindacale. che rivelino l’origine razziale o etnica. le opinioni politiche – l’utente ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
5) Parimenti. in caso di violazione della normativa. l'utente ha il diritto di proporre reclamo presso il Garante perla Protezione dei Dati Personali, quale autorità preposta al controllo sul trattamento nello Stato Italiano.
6) Per una disamina più approfondita dei diritti che Le competono, si vedano gli artt. 15 e ss. Del Regolamento UE 2016/679 e l'art. 7 del D.Lgs. 196/2003.
VI SICUREZZA DATI FORNITI
1) Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.
2) Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell'organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione).
VII MODIFICHE AL PRESENTE DOCUMENTO
1) Il presente documento, pubblicato all'indirizzo www.uposicilia.it costituisce la privacy policy di questo sito.
2) Esso può essere soggetto a modifiche o aggiornamenti. Qualora si tratti di modifiche ed aggiornamenti rilevanti questi saranno segnalati con apposite notifiche agli utenti.
3) Le versioni precedenti del documento saranno comunque consultabili a questa pagina.
4) Il documento è stato aggiornato in data 18/06/2018 per essere conforme alle disposizioni normative in materia, ed in particolare in conformità al Regolamento UE 2016/679.
NOCERBIA BIOLOGICO è un olio extra vergine di oliva "al naturale".
In genere, l’olio extra vergine è ottenuto esclusivamente con la pressione delle olive senza aggiunte chimiche come in altri tipi d’olio e il grado di acidità è sempre inferiore all’1%.
L’olio di oliva extra vergine biologico invece è prodotto solo con olive provenienti da agricoltura biologica cioè senza pesticidi, residui chimici e nel rispetto della filiera corta.
Già questo basterebbe a far cadere la scelta dei consumatori sull’olio extra vergine biologico.
UPO Sicilia per questo prodotto utilizza la Biancolilla Biologica di qualità IGP Sicilia in quanto prodotto nelle campagne delle zone montuose di Caltabellotta (AG).
E' un olio delicato, verde intenso e con gusto poca amaro e un piccante medio percependo sentori di frutta e di ottima persistenza e munita delle sostanze nutrizionali, protettive delle cellule e garantisce l’integrità di tutte le antiossidanti come le vitamine A, E, K, D, i polifenoli, l’acido grasso linoleico e il beta carotene.
Dona una maggiore assimilazione da parte dell’organismo e una digeribilità superiore rispetto al comune olio di oliva extra vergine.
Il condimento ideale per chi ama ternersi in forma con un’alimentazione genuina.
L’olio extra vergine NOCERBIA BIOLOGICO è sottoposto a controlli severissimi: la raccolta, l’estrazione e la conservazione sono rigidamente verificate pena l’impossibilità di attribuire all’olio il marchio di garanzia ‘da agricoltura biologica’.
L'olio extra vergine di oliva NOCERBIA BIOLOGICO è munito di Certificazione IT BIO 002 Agricoltura Italia rilasciata da Codex s.r.l.
Su richiesta, UPO Sicilia può fornire il prodotto NOCERBIA BIOLOGICO con la composizione tipica della linea Nocerbia, ovvero con il 25% olive Nocellara del Belice, 45% Cerasuola e 30% Biancolilla.
Il raccolto delle olive avviene nel periodo autunnale: Ottobre - Novembre con utilizzo di scuotitore elettrico o raccolta manuale.
Il metodo di molitura ciclo continuo a temperatura controllata con estrazione a freddo. Ideale per il pesce e si accompagna bene le insalate mediteranee e verdure.
Confezione: bottiglia ml. 500 | 750 o Lattina 3L
La linea di olio extra vergine di oliva di UPO Sicilia Cooperativa Sociale chiamata NOCERBIA rientra nelle qualità di cultivar previsti dal IGP SICILIA.
Gli intenditori, gustando l'olio extra vergine di oliva Nocerbia percipisco immediatamente che si tratta di un prodotto Siciliano.
La composizione della linea Nocerbia avviene con le olive di Nocellara del Belice, Cerasuola e Biancolilla.
Il raccolto delle olive avviene nel periodo autunnale: Ottobre - Novembre con utilizzo di scuotitore elettrico o raccolta manuale.
Metodo di molitura ciclo continuo a temperatura controllata con estrazione a freddo. L’Olio Extra Vergine di Oliva “Nocerbia” per le sue caratteristiche organolettiche si presta a svariate preparazioni gastronomiche.
Il fruttato e la decisa nota amara consiglia di utilizzarlo a crudo per condire insalate verdi e verdure cotte, specialmente se hanno note amare come la cicoria e il cardo.
Per la sua spiccata percezione di amaro è consigliato anche nelle tipiche salse che accompagnano le carni rosse e il pesce bianco e azzurro alla brace, come il salmoriglio o il pinzimonio.
L’alto contenuto di acido oleico e di composti fenolici rendono quest’olio abbastanza stabile ed è quindi consigliato per tutte le fritture soprattutto impanate alle quali aggiunge gradevolezza organolettica.
#justasteit
I principali descrittori organolettici delle varietà
Nocellara del Belìce – I frutti più acerbi o appena maturi danno origine a oli di oliva con un fruttato di elevata intensità olfattiva che evocano l’odore del cardo o del carciofo e spesso anche del pomodoro verde. Al gusto presentano in genere gradevoli percezioni amare e piccanti anch’esse di intensità medio-alta. Dai frutti più maturi si ottengono normalmente oli con intensità olfatto-gustative meno intense e più dolci al gusto.
Cerasuola – I frutti più acerbi o appena maturi danno origine a oli di oliva di elevata intensità olfattiva di fruttato che ricordano l’odore dell’erba fresca, del pomodoro verde e del carciofo. Al gusto possono essere decisamente amari e piccanti, ma complessivamente ben armonizzati. Dai frutti più maturi invece si ottengono oli di intensità olfatto-gustative mediamente intense con evidenti percezioni di pomodoro maturo e talvolta di origano o di altre piante aromatiche.
Biancolilla - È una varietà che può produrre oli con sensazioni di fruttato variabile dal medio-intenso al leggero. Oltre allo stato di maturazione i caratteri olfatto-gustativi dei suoi oli sono influenzati dal clima e di suoli. Nelle zone più interne dei comuni di Caltabellotta e Burgio si producono in genere prodotti di media intensità con percezioni odorose distinte di mandorla verde o mallo di noce, erba fresca e carciofo. Le percezioni gustative amare e piccanti normalmente sono leggere ma ben equilibrate con gli altri descrittori organolettici. Dai frutti più maturi si ottengono oli di intensità olfatto-gustative medie tendenti al leggero che ricordano la mandorla e l’erba fresca.
SCHEDA TECNICA PRODOTTO |
NOME PRODOTTO |
“Nocerbia” |
|||
DENOMINAZIONE DI VENDITA |
Olio Extra Vergine di Oliva |
|||
Denominazione d’origine |
IGP Sicilia |
|||
INGREDIENTI |
Olio Extra Vergine di Oliva |
|||
CULTIVAR |
Nocellara, Cerasuola, Biancolilla |
|||
FORMATI BOTTIGLIE |
0,25 l |
0,50 l |
0,75 l |
1,0 l |
PESO LORDO |
480 g |
850 g |
1200 g |
1470 g |
PESO NETTO |
230 g |
460 g |
685 g |
915 g |
FORMATI LATTINE |
5 l |
2 l |
||
PESO LORDO |
5000 g |
2060 g |
||
PESO NETTO |
4580 g |
1830 g |
||
ASPETTO VISIVO |
Verde Giallo con riflessi dorati |
|||
VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100 ML DI PRODOTTO FINITO |
kcal 820 |
kJ 3370 |
||
Grassi totali 91 g di cui |
Saturi 13 g |
Monoinsaturi 75 g |
Polinsaturi 12 g |
|
Carboidrati 0 g |
||||
Fibre 0 g |
Proteine 0 g |
|||
TEMPO MINIMO DI CONSERVAZIONE |
18 mesi dalla data di confezionamento |
|||
NUMERO LOTTO |
Vedi etichetta |
|||
MODALITÀ D’USO |
Il prodotto può essere consumato crudo o come mezzo di cottura |
|||
MODALITA’ DI CONSERVAZIONE A CONTENITORE CHIUSO |
Conservare in luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore e possibilmente e a temperatura compresa tra 13-15 °C |
|||
MODALITA’ DI CONSERVAZIONE A CONTENITORE APERTO |
Conservare in luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore e possibilmente e a temperatura compresa tra 13-15 °C con tappo perfettamente richiuso. |
PARAMETRI CHIMICO-FISICI E BIOLOGICI |
|
ACIDITÀ (in acido oleico) |
< 0,3% |
NUMERO DI PEROSSIDI |
<8 meq[O2]/kg |
K270 |
<0,18 |
K232 |
<2,2 |
DELTA K |
<0,01 |
DENSITÀ |
0,911 – 0,918 g/ml |
UMIDITÀ |
< 0,1% |
ASSENZA OGM |
Il prodotto non deriva da Organismi Geneticamente Modificati ai sensi dei Reg. CE 1829/2003 e 1830/2003. |
PARAMETRI ORGANOLETTICI |
|
MEDIANA DEL FRUTTATO |
>5,5 |
MEDIANA DELL’AMARO |
>4,0 |
MEDIANA DEL PICCANTE |
>3,5 |
MEDIANA DEI DIFETTI |
0 |
PARAMETRI MICROBIOLOGICI |
|||
CONTA MICROBICA TOTALE A 22 °C |
<100 UFC/g |
||
COLIFORMI |
Assenti |
||
E. COLI |
Assenti |
||
MUFFE |
Assenti |
||
LIEVITI |
Assenti |
||
ENTEROBACTERIACEE |
Assenti |
||
|
|||
ALLERGENI ALIMENTARI |
|||
TIPO DI ALLERGENI |
AGGIUNTA INTENZIONALE |
POSSIBILI TRACCE |
|
CEREALI CONTENENTI GLUTINE E PRODOTTI DERIVATI |
NO |
NO |
|
CROSTACEI E PRODOTTI A BASE DI CROSTACEI |
NO |
NO |
|
UOVA E PRODOTTI A BASE DI UOVA |
NO |
NO |
|
PESCE E PRODOTTI A BASE DI PESCE |
NO |
NO |
|
ARACHIDI E PRODOTTI A BASE DI ARACHIDI |
NO |
NO |
|
SOIA E PRODOTTI A BASE DI SOIA |
NO |
NO |
|
LATTE E PRODOTTI A BASE DI LATTE (INCL. LATTOSIO) |
NO |
NO |
|
FRUTTA A GUSCIO E PRODOTTI DERIVATI |
NO |
NO |
|
SEDANO E PRODOTTI A BASE DI SEDANO |
NO |
NO |
|
SENAPE E PRODOTTI A BASE DI SENAPE |
NO |
NO |
|
SEMI DI SESAMO E PRODOTTI A BASE DI SEMI DI SESAMO |
NO |
NO |
|
LUPINO E PRODOTTI A BASE DI LUPINO |
NO |
NO |
|
MOLLUSCO E PRODOTTI A BASE DI MOLLUSCO |
NO |
NO |
|
ANIDRIDE SOLFOROSA E SOLFITI (SO2 > 10 mg/kg) |
NO |
NO |
Nell'olio extra vergine d'oliva i componenti benefici per la salute sono i polifenoli che danno il sapore caratteristico all'olio, più ce ne sono e più è piccante e fruttato.
I polifenoli sono una famiglia di composti chimici fortemente rivalutati perchè:
I benefici dei polifenoli si riassumono soprattutto nell’azione antiossidante che essi svolgono. Queste sostanze, infatti, proteggono le cellule dai danni determinati dai radicali liberi e in questo modo riescono a ridurre gli effetti dell’invecchiamento cellulare e i processi infiammatori, specialmente quelli che sono alla base dello sviluppo dei tumori.
La ricerca scientifica ha dimostrato che i polifenoli riescono ad intervenire nelle prime fasi dello sviluppo del cancro, proteggendo le cellule dall’attacco diretto degli elementi cancerogeni. Per questo la loro funzione è importante nella prevenzione di alcuni tumori, come quello al polmone, allo stomaco, all’esofago, al pancreas, al fegato e alla pelle.
Le olive italiane, specialmente quelle del sud, contengono generalmente più polifenoli.
UPO Sicilia, visto la qualità territoriale degli olivi conferiti per ottenere l'olio extra vergine d'oliva Nocerbia, garantisce che il proprio prodotto è ricca di polifenoli.
Fra l'altro, i polifenoli, con la loro azione antiossidante, allungano la vita dell'olio, la cui alterazione è dovuta principalmente all'azione dell'ossigeno.
Gli altri componenti benefici dell'extravergine sono gli acidi grassi insaturi, in particolare l'acido oleico, che è monoinsaturo, è presente per circa il 75% e può essere definito il "custode" delle arterie in quanto si lega al colesterolo nel sangue trascinandolo via.
Tutti i produttori della filiera agroalimentare vogliono dimostrare il loro impegno per la qualità e la sicurezza dei propri prodotti e sottolineare l'affidabilità ai nostri clienti.
Gli standard per la rintracciabilità dei prodotti agroalimentari hanno l'obiettivo di documentarne l'origine e la trasformazione, creando fiducia e credibilità presso i nostri consumatori.
Upo Sicilia Cooperativa Sociale è dotato di un sistema di rintracciabilità di filiera certificato da CSQA, con il n. 11827, ai sensi della norma UNI EN ISO 22005:2008 e da la possibilità al consumatore finale di conoscere la storia e la provenienza dell’olio extravergine conferita dalle aziende agricole dei produttori associati che operano solo ed eslusivamente nei territori agrigentini di Sciacca, Meenfi, Caltabellota e Santa Margherita del Belice.
Siamo sempre disponibili nel fornire ulteriori informazioni in merito.